Dibattito successivo
Si pubblicano di seguito le note di risposta o lettere all’Editore ricevute
Contenuti recenti
- Omessa attestazione di conformità degli atti indicati nell'art. 557 c.p.c. ed estinzione del processo esecutivoLuca Prendini - 06/11/2025
- L'exordium praescriptionis nel diritto al risarcimento dei danni lungolatenti. Il caso dell'illecito antitrustValentina Piccinini - 02/11/2025
- Il credit scoring nel diritto della crisi tra valutazione del rischio, sanzioni e prevenzione: impresa vs consumatoreMargherita Lazzara - 06/10/2025
- Anno 2025 – N. 2-1 – Maggio – AgostoBruno Inzitari - 31/08/2025
- Esdebitazione e "vincoli solidali"Salvatore Bosa - 31/08/2025
- Limitazione della responsabilità dei sindaci secondo il nuovo art. 2407 c.c. ed obblighi di segnalazione nel Codice della crisiBruno Inzitari - 31/08/2025
- Quando l’ironia diventa finanza. Le meme coins tra inquadramento giuridico, influencers e rischi derivanti dal ricorso allo schema del “pump and dump”Allegra Canepa - 31/08/2025
- Brevi note in materia di IBAN errato e responsabilità degli intermediariCristina Evanghelia Papadimitriu - 31/08/2025
- Sull'opponibilità del giudicato anteriore in sede di verificazione del passivoRaffaella Muroni - 31/08/2025
- Brevi considerazioni sull'efficacia probatoria del documento informatico in ambito europeoAndrea Graziosi - 25/07/2025
- Merger clauses vs buona fede contrattualeFilippo Maisto - 25/07/2025
- Anno 2025 – N. 1 – Gennaio – AprileBruno Inzitari - 30/04/2025
- Indice – Anno 2025 – N. 1 – Gennaio – Aprile30/04/2025
- Criticità del correttivo 2024 al Codice della crisi di impresa e dell'insolvenzaAntonino Ilacqua - 30/04/2025
- Rimedi all'inadempimento dell'intermediario finanziario: profili problematiciAndrea Caloni - 30/04/2025
- Processo famigliare e minorile: la stabilità delle disposizioni generali dopo il CorrettivoBeatrice Ficcarelli - 30/04/2025
- Considerazioni in tema di mutuo solutorio a seguito dell'intervento delle Sezioni UniteValentina Piccinini - 30/04/2025
- L'ascolto del minore nei procedimenti civili che lo riguardano: la mancata disposizione dell'ascolto e l'obbligo di motivazione del giudiceAlessandra Pierri - 30/04/2025
- L'uso di opere d'arte nei sistemi di AI generativa in fase di input e outputLaura Castelli - 23/03/2025
Obblighi di segnalazione nel codice della crisi: responsabilità dei sindaci e doveri per danni relativi alla perdita di valore della società e dei crediti, conseguente alla alla mancata o tardiva attivazione delle misure e degli strumenti di di regolazione della crisi e dell'insolvenzaBruno Inzitari - 31/01/2025