• ISSN
  • 2281-4531

La clausola d'irresolubilità nel prisma dell'adeguatezza dei rimedi contrattuali

I lavoratori rigenerano l'impresa: il WBO. Una gestione sostenibile della crisi

Il condominio consumatore: implicazioni e tutele

Gli effetti della rinuncia alla domanda di concordato preventivo

Il rispetto dell'intangibilità delle regola dell'esonero del datore di lavoro

Il dilemma “contratti collegati in funzione di affitto di azienda o locazioni separate di beni aziendali?: teoria “funzionalistica” del collegamento contrattuale vs metodo tipologico

Limiti dell’ordine economico neoliberista e tensione verso un nuovo modello di crescita sostenibile

La nullita' della testimonianza resa da persona incapace

Il contratto autonomo di garanzia non si addice al consumatore. Riflessioni a margine di Cass. 18 febbraio 2022, n. 5493

La sentenza del Landgericht Berlin di inammissibilita' degli interessi negativi ed i presupposti per la produzione degli interessi sui debiti pecuniari